Decreto controlli? Abbiamo frequentato i corsi per ogni tipologia di presidio

Il Decreto Controlli D.M.01/09/2021 introduce la figura del Tecnico Manutentore Antincendio Qualificato Come ci informa la Rivista Antincendio, Il Decreto del Ministero dell’Interno del 01/09/2021, detto “Decreto Controlli”, ha portato un’importante rivoluzione nel mondo della manutenzione antincendio introducendo la figura del Tecnico Manutentore Antincendio Qualificato. Visto che, in caso di incidente, ci sono [...]

Progetto di innovazione organizzativa e di processo “S.M.A.R.T. Board per SMART COMPANIE, costruire un board di successo per affrontare le sfide del futuro”

ASSE 1: Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione Importo cofinanziato: 21.350,00 € Progetto di innovazione organizzativa e di processo “S.M.A.R.T. Board per SMART COMPANIE, costruire un board di successo per affrontare le sfide del futuro” Con questo progetto si vuole costruire e consolidare il nuovo "board aziendale" per gli anni a venire, [...]

Di |12 Ottobre, 2018|news, Normative|0 Commenti

Hotel Sicuro: Le soluzioni per la sicurezza della tua struttura!

La nostra azienda Wegher Srl che si occupa di antincendio e sicurezza dal 1971, oggi è un gruppo che sa offrire una consulenza globale in materia di sicurezza in tutti i suoi molteplici aspetti e ambiti. In questo articolo parleremo in particolar modo delle strutture ricettive e siamo desiderosi di presentare un progetto pensato e [...]

Di |17 Settembre, 2018|news, Normative|0 Commenti

Dispositivi di protezione individuale contro il rischio caduta dall’alto – CONTROLLI PERIODICI

A cosa servono i DPI anticaduta? All'origine un dispositivo anticaduta era costituito da una semplice cintura allacciata in vita; e ancora oggi i DPI anticaduta sono nell'uso corrente chiamati "cinture", anche se di fatto l’uso di una semplice cintura in vita è vietato quale dispositivo anticaduta. Tipologie di DPI anticaduta In base al rischio presente [...]

Di |16 Marzo, 2018|Normative|0 Commenti

Stop a estintori a polvere sui pullman turistici e scuolabus

Vi informiamo che il Ministero dell’Interno, dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, ha appena emanato una circolare che mette in luce e fa chiarezza sulla dotazione di estintori che devono avere i PULLMAN TURISTICI e gli SCUOLABUS.   Tale circolare cita: “Sulla scorta delle considerazioni precedenti e, tenuto conto che la [...]

Di |9 Gennaio, 2018|news, Normative|0 Commenti

3 buoni motivi per installare la linea vita nel tuo condominio

1. Ridurre le responsabilità in capo all'amministratore: Fra i ruoli che può ricoprire l'amministratore di condominio c'è anche quello del datore di lavoro. In particolare, la recente sentenza della Cassazione penale (42347/2013) ha specificato che l'amministratore assume la posizione di garanzia propria del datore di lavoro nel caso in cui "proceda direttamente all'organizzazione e direzione [...]

Di |23 Febbraio, 2017|news, Normative|0 Commenti

Social eating a casa, pronte le leggi per regolare il nuovo business

Sembra che ultimamente cucinare in casa per altre persone sia diventata una moda alla portata di tutti. Alla fine serve poco: un po’ di spazio in casa, passione per la cucina, doti comunicative et voilà! Avete mai sentito parlare di "Home restaurant" ? un fenomeno della ristorazione privata che ha preso piede anche nel nostro paese da diverso [...]

Di |17 Gennaio, 2017|news, Normative|0 Commenti

Nuovi simboli “ambienti confinati” e “atmosfera potenzialmente asfissiante”

È stato recentemente pubblicato il nuovo simbolo UNI 7545-32 per gli "ambienti confinati" utilizzabile nella situazione prevista dall'articolo 66 del D. Lgs 81/2008 quando ci si trova in presenza di lavori in ambienti sospetti di inquinamento rientranti nell'ambito di applicazione del D.P.R. 177/2011: Inoltre è stato pubblicato un simbolo armonizzato ISO 7010 "Pericolo atmosfera asfissiante" [...]

Di |16 Dicembre, 2016|news, Normative|0 Commenti
Torna in cima